Architetto - Tullio Cusani

Via Giusti, 53 , 87055 San Giovanni in Fiore - Cosenza Telefono: 0984990552 | Fax: Partita IVA: 02370530780 Categoria: Architetti

sabato 22 dicembre 2007


EMIGRAZIONE
L'emigrazione non si costituisce come un evento neutro ma come congiuntura critica generale e persistente che si impone come fattore di perturbazione dei meccanismi di regolazione dell'individuo e del gruppo।Per ciò stesso essa deve essere fronteggiata con molteplici strumenti culturali e psicologici.
Essa si manifesta come periodo di transizione ambivalente, come un'occasione di sviluppo che contiene anche un rischio concreto di perdita e di dissoluzione. [...]


Salvatore INGLESE



Argomenti sull'Emigrazione Italiana
Paesi dell'Emigrazione Italiana
Grandi tragedie dell'emigrazione italiana
Poesia dell'emigrazione
Contributi riguardo l'Emigrazione Italiana
Emigrazione e questione meridionale
Ai Calabresi nel mondo
AIRE - Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero
Emigrazione - Links consigliati
Museo dell'Emigrazione
La Nave della Sila - Museo narrante dell'emigrazione
St. Georgen, Schwartzwald - Centro Italiano
Pubblicato da arch-tullio alle 05:40

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
arch-tullio
San Giovanni In Fiore, Cosenza, Italy
Visualizza il mio profilo completo

Link

  • Nazione Indiana
  • Centro Italiano
  • Mediazione Culturale
  • Politiche Internazionali
  • Beppe Grillo
  • Rizomamente:Cultura Generale
  • Mauropiola
  • Alteracultura
  • Oxford-Teaching
  • Festival Filosofia Sila
  • San Giovanni in Fiore
  • Gioacchino da Fiore
  • Ndrangheta
  • Emigrazione
  • Rete Per La Calabria
  • Salvatore Borsellino
  • Associazione Gens
  • News Google
  • Mediterranea Online
  • Ansa
  • Mediterraneo
  • cultura-mediterranea
  • Selion
  • Portale Sila
  • Wikipedia
  • Ammazzatecitutti
  • Lavocedifiore
  • La Societa Sparente
  • Florense
  • Immigrazione

Ogni Argomento

Scienze matematiche, fisiche e naturali

Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Chimica · Fisica · Geometria · Logica · Matematica · Scienze naturali · Scienze della Terra · Statistica

Arte, letteratura, lingue, musica

Arte, letteratura, lingue, musica
Architettura · Arte · Cinema · Danza · Design · Fotografia · Fumetto · Letteratura · Linguistica · Musica · Pittura · Scultura · Teatro

Scienze sociali, storia, geografia, religione

Scienze sociali, storia, geografia, religione
Antropologia · Archeologia · Diritto · Economia · Educazione · Finanza · Filosofia · Geografia · Mitologia · Politica · Psicologia · Religione · Sociologia · Storia

Hobby e società

Hobby e società
Bricolage · Collezionismo · Cucina · Giardinaggio · Giochi · Giornalismo · Hobby · Internet · Mass media · Spettacolo · Sport · Televisione · Turismo · Videogiochi

Tecnologia e scienze applicate

Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Comunicazioni · Elettronica · Industria · Informatica · Ingegneria · Medicina · Tecnologia · Trasporti

Indici

Indici
Alfabetico · Alternativo (Aa - Zz) · Biografie · Portali · Progetti tematici · Pagine di aiuto · Voci in vetrina · Categorie

Cosa Ti Serve?

Arredamento Arredo urbano
Ascensori e scale Attrezzature
Climatizzazione Coperture
Editoria Elettronica
Finiture per esterni Finiture per interni
Illuminazione Impermeabilizzazioni
Impianti elettrici Impianti idrosanitari
Impianti sicurezzaImpianti speciali
Infissi Isolanti
Macchinari Materiali
Partizioni interne Pavimentazioni
Pitture e vernici Reti fognarie
Risanamento e Restauro Servizi
Sicurezza Software
Strumenti Strutture

Archivio blog

  • ▼  2007 (9)
    • ▼  dicembre (9)
      • Presentazione Del Libro
      • EMIGRAZIONEL'emigrazione non si costituisce come...
      • Principi filosofici : Buddismo
      • Design
      • CULTURA MEDITERRANEA
      • florense.it
      • Emiliano Morrone, Cosenza. Giornalista, Attore e A...
      • Francesco Saverio Alessio - San Giovanni in Fiore,...
      • La società sparente

Architettura



Collabora a Wikiquote « Io chiamo l'architettura musica congelata »

(Johann Wolfgang von Goethe)

L'architettura è la disciplina che ha come scopo la progettazione dello spazio in cui vive l'essere umano, per questo è tra le discipline maggiormente presenti nella civiltà. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell' ambiente costruito.

L'architettura è nata anzitutto per soddisfare le necessità biologiche dell'uomo quali la protezione dagli agenti atmosferici e solo in un secondo momento, con lo sviluppo della divisione del lavoro nella società, a questa funzione primaria vennero aggiunte funzioni secondarie in numero sempre crescente. Con la comparsa di caratteri estetici si ebbe la nascita dell'architettura anche come arte visiva, dotata però di proprie caratteristiche peculiari.

Nell'architettura concorrono quindi aspetti tecnici e artistici.

Indice
  • 1 Etimologia
  • 2 Definizioni
  • 3 I tre fattori dell'architettura
    • 3.1 Architettura e stabilità: la statica
    • 3.2 Architettura e utilità: opera architettonica o opera scultorea?
    • 3.3 Architettura e bellezza: opera architettonica o opera edilizia?
  • 4 Lo "sguardo architettonico"
  • 5 Architettura e volume
  • 6 Storia dell'architettura
  • 7 Note
  • 8 Bibliografia
  • 9 Voci correlate
    • 9.1 La scienza del costruire
    • 9.2 Progettazione
    • 9.3 Altri argomenti correlati
    • 9.4 Discipline collegate
  • 10 Altri progetti
  • 11 Collegamenti esterni

  • Incisione dell'interno del Pantheon (Roma); Pierers Konversationslexikon encyclopedia, editore Joseph Kürschner, 1891.

Cerca nel blog

Il Mio Piu Bel Progetto

Una Villa uni-familiare a Vitulano (Benevento) sulle colline ricche di uliveti e di vigne; in mattoni, rossi come la terra e bardiglio grigio blu come le rocce delle montagne all'intorno.

--Nonostante ciò l'edificio non ha nulla di mimetico, assolutamente astratto si relaziona in ricco dialogo con la natura attraverso particolari percorsi e punti di vista.

--Particolare attenzione è rivolta dall'Architetto ai rapporti di crescita dell'edificio dal sottosuolo al cielo: percorsi, crepidoma, elevati e coronamento finale sono continuamente sottolineati secondo la loro natura strutturale e compositiva in un intreccio di relazioni con il paesaggio vitulanense e con l'abbagliante cielo della collina mediterranea.

Francesco Saverio ALESSIO

Architettura Mediterranea:  Villa Cusani a Vitulano:  Tullio CUSANI Architetto; fotografia: Tullio CUSANI © copyright 2002

Architettura Mediterranea

Villa Cusani a Vitulano - Tullio CUSANI Architetto

La casa è la macchia rosata fra gli alberi in primo piano


Architettura Mediterranea:  Villa Cusani a Vitulano:  Vista dal vialetto di accesso: Tullio CUSANI Architetto; fotografia: Tullio CUSANI © copyright 2002

Architettura Mediterranea

Villa Cusanii a Vitulano

Tullio CUSANI

Per le norme sul Diritto d'Autore vigono le Leggi Internazionali sul Copyright.

--San Giovanni in Fiore, 5 febbraio 2004

--Questa è una Sezione di Link: intercultural home Italiano: logo Internet di www.florense.it - Arte del Mediterraneo: Architettura mediterranea fantastica per una personale ricerca sul rendering 3D architettonico ottenuto con software per CAD florense web site dedicata all'Architettura Mediterranea e che, dalla Mezquita de Cordoba alla Villa Iovis di Tiberio e alla Villa Malaparte di Adalberto Libera sulle rupi di Capri, attraverso Napoli ed i Campi Flegrei, fino in Sicilia e al Museo di Gibellina di Francesco Venezia, dalla Cappella di Rochamp di Le Corbusier all'Abbazia Florens di Gioacchino da Fiore, attraverso il sottosuolo partenopeo, l'architettura ipogea delle caverne Greco Romane esposte alla XVII Triennale di Milano, il Global Village Square di Derrick De Kerchove, la Casina Vanvitelliana sul Fusaro di Carlo Vanvitelli, il Restauro, le epoche, le migrazioni culturali, a volte le perdite, a volte le contaminazioni architettoniche, attraverso valori diversi e le religioni, le valenze estetiche, con l'apporto di scritti personali e di altri Autori, di fotografie, disegni ed altri tipi di rappresentazioni iconografiche, rendering 3D, cad, filmati ed swf, vuole indicare un percorso di riflessione su questo argomento.

--Il sito e la sezione sono in continuo sviluppo ed in continua ricerca; da questo momento soprattutto riguardo all'Architettura del Mediterraneo e alle migrazioni culturali che hanno influito sulla sua Trasformazione nel tempo e nella geografia.

--di Francesco Saverio ALESSIO, © copyright, all rights reserved - florense.it/2003/2005

ENGLISH

Tullio Cusani


Tema Etereo. Powered by Blogger.